


Rudis è dedicato a una grande virtù: la forza. Rudis è il nome del
trofeo dato ai gladiatori che vincevano nell’arena, una spada di legno,
che era uno strumento ma anche un simbolo di libertà: il gladiatore
non è più uno schiavo! Per superare la sua paura prima di entrare
nell'arena, il gladiatore si stordiva con sidri di frutta secca e vinaccia.
Ma perché stiamo parlando di gladiatori nel 21 ° secolo? Massimo
Nobile pensa che oggi tutti i professionisti e i piccoli imprenditori
abbiano la propria battaglia da affrontare e vincere. Ecco perché
abbiamo creato una fragranza che desse energia per questa battaglia,
in modo mentale e fisico. Il profumo ispirato a questo oggetto,
quindi, doveva essere un gioco di contrasti che si alternavano
simultaneamente: forza e dolcezza, battaglia e libertà, vita e morte,
virilità e debolezza.
La scatola è preziosissima: solo cinque artigiani
al mondo sono grado di lavorare il cuoio in questo modo. Il processo
di realizzazione richiede molto tempo e inizia col prendere la pelle e
metterla a bagno. Poi, con un pezzo di legno dalla stessa forma della
bottiglia usata come guida, prendono la pelle ancora bagnata e
avvolgono il primo lato attorno al legno e lo cuociono in forno. Il
passo successivo è di immergere nuovamente la pelle, seguendo lo
stesso processo per ciascun lato e per le curve che formano la
scatola. Dopo questo complicato processo, non si notano le giunture
dei punti e la pelle è compatta come un pezzo di legno. Nell'ultimo
passaggio, viene laccato e tagliato a fette prima di essere lavorato
internamente. La scatola può essere chiusa solo in un modo, a
seconda di come è stata tagliata. Ci sono due punti fanno da guida
per chiudere correttamente il coperchio.
FIFI AWARD 2015 IN
RUSSIA
LEGNOSO CUOIATO
Antonio Alessandria
RUDIS
Nella versione 10ML
Forza
Sera