


I bambini sperimentano la vita insieme a pupazzi e bambole.
Bambolotti accuditi, coccolati e amati, una proiezione della vita
quotidiana inserita in un mondo fantastico, costruito ad hoc dalla
creatività infantile. Ma nel rapporto con la bambola c’è anche la
malizia di una bambina che esplora il mondo dei grandi, che
comunica con un essere inanimato, scimmiotta i grandi e costruisce
la sua personalità esprimendo liberamente pensieri inconsci , visioni
nascoste , esorcizzando anche i propri mostri interiori.
Un legame forte che cresce col tempo: il bambolotto viene sostituito
da una bambola dalle fattezze di una donna adulta che diventa un
modello da imitare.
La bambola può diventare allora per l’adulto, per l’uomo come per la
donna, un oggetto su cui riversare il proprio amore, con cui
compensare le proprie carenze...O per tornare paradossalmente
bambini, proprio ora che si è diventati adulti.
GOURMAND TALCATO
Antonio Alessandria
LA STANZA DELLE BAMBOLE
Nella versione 10ML
Per vivere il mondo degli adulti con gli occhi dei bambini
Pomeriggio